Showing 17 Result(s)
NICOLA GRATTERI PROCURATORE

Nicola Gratteri: “una cosa sola” mafia e potere

Il procuratore della Repubblica di Catanzaro continua a essere una delle voci più autorevoli nel panorama della giustizia italiana. Le sue dichiarazioni pubbliche rappresentano sempre momenti di grande attenzione mediatica e sociale, offrendo spunti di riflessione su temi cruciali per il Paese. Il magistrato e la lotta alle organizzazioni criminali Le parole del procuratore Gratteri …

ISTITUTI PENALI IN ITALIA

Tra riscatto e degrado: gli istituti penali minorili in Italia

Gli istituti penali minorili (IPM) rappresentano un elemento cruciale nel sistema di giustizia minorile italiano, dove l’obiettivo principale è garantire un trattamento educativo e riabilitativo ai giovani autori di reato. Nel 2025, la necessità di migliorare gli standard organizzativi, operativi e strutturali di queste strutture si presenta come una priorità per affrontare criticità quali il …

CORRUZIONE APPARATI PUBBLICI

La corruzione dei rappresentanti pubblici per contributi elettorali

La corruzione legata ai contributi elettorali rappresenta una delle sfide più gravi per la democrazia italiana. Il finanziamento privato ai partiti e ai candidati, spesso poco trasparente e scarsamente controllato, alimenta conflitti di interesse e favorisce condizionamenti illeciti delle decisioni pubbliche. Nonostante le normative vigenti, la trasparenza rimane un problema irrisolto, e numerosi casi di …

aziende di vigilanza privata

La Vigilanza Privata in Italia: una nuova offerta di sicurezza e di (tanto) lavoro

L’evoluzione della società ha portato a un aumento della domanda di sicurezza, sia pubblica sia privata. In Italia, la vigilanza privata ha assunto un ruolo sempre più importante, diventando un settore in continua espansione. Questo articolo esplora il rapporto tra la vigilanza privata e le forze dell’ordine, la crisi di mezzi delle forze dell’ordine, l’aumento …

Misure anticorruzione in Italia: un nuovo corso

La lotta alla corruzione in Italia ha preso un ritmo decisamente più serrato negli ultimi anni, con un chiaro impegno a migliorare la trasparenza e l’integrità in tutti i settori. I recenti sforzi per rafforzare le misure anticorruzione hanno portato alla creazione di unità anticorruzione specializzate, organi incaricati di monitorare e indagare su potenziali casi …

responsabilita' sociale imprese e diritti lavoratori

L’importanza della responsabilità sociale d’impresa nella tutela dei diritti dei lavoratori

La responsabilità sociale d’impresa (CSR) si riferisce all’impegno delle aziende nel considerare e gestire gli impatti sociali, economici e ambientali delle loro attività. La CSR include iniziative volte a migliorare la qualità della vita dei lavoratori e delle comunità locali, garantendo al contempo la sostenibilità a lungo termine delle operazioni aziendali. In un contesto economico …

La responsabilità civile dei magistrati

Tanto ne è parlato, ma nulla è stato fatto. Nonostante sul tema da anni si auspichi una riforma, la responsabilità civile dei magistrati in Italia è un tema ancora di grande importanza e attualità. Si tratta infatti della sola figura professionale – a differenza di medici, ingegneri, architetti, ma anche di tutti i dipendenti pubblici …